Poste italiane più vicino a me
Come inviare una cartolina dall’Italia
Se vi trovate in una grande città o in una zona turistica, tutti sapranno esattamente quanto vi costerà spedire una cartolina o una lettera nel vostro paese d’origine. Basta che ci teniate le vostre cinque cartoline e diciate: “Per gli Stati Uniti?” (o dove volete).
Spedire una cartolina o una lettera standard dall’Italia agli Stati Uniti o al Canada (o in qualsiasi altra parte delle Americhe; anche in Africa o in Asia) costa 0,85 euro; spedire lettere dall’Italia all’Europa e al Regno Unito costa 0,65 euro; spedire lettere dall’Italia all’Australia o alla Nuova Zelanda costa 1 euro. (Per maggiori dettagli si veda il riquadro).
Anche se le cose sono molto migliorate rispetto a dieci anni fa, quando non era raro che la posta dall’Italia all’America impiegasse sei settimane, la posta può ancora essere molto lenta, soprattutto per la nostra cultura moderna, sempre più abituata alla soddisfazione quasi istantanea che può dare l’e-mail.
Se avete bisogno di ricevere la posta in Italia, fatela recapitare a un qualsiasi ufficio postale locale (gli indirizzi si trovano su www.poste.it) con l’indirizzo del vostro nome seguito dalla dicitura “FERMOPOSTA”. La tratterranno presso l’ufficio postale principale della città per un massimo di 30 giorni (poi la rispediranno indietro se non reclamata); dovrete pagare una piccola tassa per ritirarla.
Ufficio postale vicino a me
Con pochissime informazioni in inglese, l’utilizzo dei servizi postali italiani può essere piuttosto confuso se si proviene dall’estero. Per evitare una visita imbarazzante all’ufficio postale italiano o lo smarrimento della vostra cartolina, vi spiegheremo come spedire la posta in Italia.
Gli italiani si recano all’ufficio postale non solo per spedire una lettera o un pacco, ma anche per pagare il bollettino (tasse e bollette). E come forse saprete, gli espatriati come voi vengono qui per richiedere il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno.
Come abbiamo già detto, Poste Italiane offre anche il servizio di consegna dei pacchi. Uno dei vantaggi è il costo più basso e l’opzione di ritiro direttamente a casa vostra. Quando si spedisce in Italia, non è nemmeno necessario stampare etichette. Se lo scegliete, il corriere farà tutto per voi.
Se vi state chiedendo come scrivere un indirizzo in Italia, non siete i soli. Dopo tutto, ogni Paese utilizza formati diversi e potreste confondervi se il numero civico va prima o dopo il nome della via.
Tracciamento di Poste Italiane
Nel segmento dei servizi postali e logistici, abbiamo reinterpretato con successo la nostra missione originaria in chiave moderna, investendo per mantenere le nostre infrastrutture al passo con i tempi, per rispondere alle mutate esigenze dei nostri clienti e per sviluppare soluzioni innovative. In particolare, stiamo introducendo un nuovo modello di consegna congiunta (Joint Delivery Model) per far evolvere i nostri servizi di consegna in linea con gli sviluppi dell’e-commerce. Inoltre, per garantire un adeguato livello di protezione delle merci, abbiamo integrato il modello di sicurezza esistente con lo standard internazionale TAPA-FSR (Transported Asset Protection Association – Facility Security Requirements) dedicato specificamente al settore logistico.
Poste italiane english
Con pochissime informazioni in inglese, l’utilizzo dei servizi postali italiani può essere piuttosto confuso se si proviene dall’estero. Per evitare una visita imbarazzante all’ufficio postale italiano o lo smarrimento della vostra cartolina, vi spiegheremo come spedire la posta in Italia.
Gli italiani si recano all’ufficio postale non solo per spedire una lettera o un pacco, ma anche per pagare il bollettino (tasse e bollette). E come forse saprete, gli espatriati come voi vengono qui per richiedere il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno.
Come abbiamo già detto, Poste Italiane offre anche il servizio di consegna dei pacchi. Uno dei vantaggi è il costo più basso e l’opzione di ritiro direttamente a casa vostra. Quando si spedisce in Italia, non è nemmeno necessario stampare etichette. Se lo scegliete, il corriere farà tutto per voi.
Se vi state chiedendo come scrivere un indirizzo in Italia, non siete i soli. Dopo tutto, ogni Paese utilizza formati diversi e potreste confondervi se il numero civico va prima o dopo il nome della via.